
Un’eredità di Tradizione e Genuinità
La storia di una famiglia, di una terra e di una passione tramandata
Da padre in figlio, da un Antonio a un Pietro, fino ad arrivare a oggi con l’agriturismo Di Petru i ‘Ntoni, la nostra è una storia che affonda le radici in una tradizione autentica e genuina.
Il nome stesso dell’agriturismo è un omaggio al legame familiare che ci ha permesso di crescere e di tramandare valori e sapori senza tempo.

Le Nostre Radici:
Una Storia di Tradizione e Amore per la Terra
Nel cuore della campagna calabrese, la nostra storia inizia nel 1800 con una piccola casa in pietra di 40 mq, rifugio di una famiglia numerosa che viveva in armonia con la natura.
I quattro ettari di terra intorno venivano coltivati con grano, ortaggi e frutta, garantendo il sostentamento della famiglia e degli animali allevati.
Con il tempo, l’abbandono delle campagne portò la casa a diventare un rudere, ma le sue radici non furono dimenticate.
Dal Rudere all’Agriturismo:
Un Luogo di Ospitalità e Genuinità
Nel 2000, uno degli eredi decise di riportare in vita quel luogo carico di storia, restaurando la casa, il forno e i sentieri.
Così nacque l’agriturismo, un’oasi di relax dove oggi puoi gustare la vera cucina calabrese, soggiornare nelle nostre 6 accoglienti camere e scoprire la natura con trekking sugli asini e percorsi didattici.
Un luogo dove tradizione e autenticità si incontrano per offrirti un’esperienza unica.


Dalla Tradizione alla Creazione di un Liquore Unico
Un viaggio tra erbe mediterranee e antichi saperi per un gusto autentico
La passione per la terra e le sue erbe aromatiche ci ha portato a creare Képhas, un amaro artigianale che racchiude i sapori autentici della Calabria Greca.
Preparato con ingredienti selezionati come finocchietto selvatico, alloro e liquirizia, è il risultato di una lunga tradizione di conoscenza delle erbe e delle loro proprietà digestive.
Testimonianze
I Nostri Clienti soddisfatti
Testimonianza estratte dalle +1000 verificate Google
Esperienza stupenda confermata! E’ il secondo anno che veniamo e siamo stati super contenti anche questa volta. Accoglienza super, anche per i bambini sono molto organizzati, il cibo buonissimo e le porzioni sono più che abbondanti, il panorama è mozzafiato.
Che dire…I signori Roberto e Maria Rosa sono sempre gentilissimi e consiglio assolutamente tutti i prodotti del loro piccolo shop, le marmellate sono un sogno. Grazie di tutto…adesso andiamo a rotolare a Bova superiore!Pranzo domenicale, dall’ antipasto al dolce….tutto buono tranne la parmigiana troppo mollica sapeva poco di melanzane e tranne la trippa troppo cotta ed un odore sgradevole…tutto davvero ottimo. Consiglio il loro antipasto molto ricco tanto da non farcela a finirlo. Buoni i primi piatti e la grigliata. Ottimi i profiteroles. PS: basta pranzare solo con l’ antipasto ed il dolce ed il loro amaro Kephas. Personale attento, gentile e garbato. Servizio veloce. Panorama mozzafiato. Location molto bella. Voto 10
Struttura accogliente , molto bella e apparentemente antica. Sicuramente da provare, con un po’ di digiuno anticipato, visto la quantità abbondante. Cucina tipica Calabrese, molto curata e raffinata.
La strada , prima un po’ dissestata è stata rimessa a nuovo. Un grazie particolare al proprietario molto simpatico e gentile.Bellissimo posto, siamo venuti qui per Santo Stefano e siamo rimasti tutti molto contenti! Il cibo è davvero ottimo, di qualità, gli ambienti sono curati anche quelli esterni con una vista mozzafiato, personale cordiale e attento. Tutto perfetto